Chi siamo
Mission
Nappi Sud, operando nel settore ambientale, si assume un ruolo delicato nei confronti dei clienti e della stessa collettività e, anche per questo, ha deciso di adottare sistemi di gestione che consentono di tenere sotto controllo gli aspetti critici delle varie fasi del proprio ciclo di lavoro, coinvolgendo i dipendenti a tutti i livelli funzionali e motivandoli ad un impegno costante al miglioramento continuo delle nostre prestazioni sia in termini di qualità dei servizi offerti che di prestazioni ambientali.
La parola d’ordine del Gruppo Nappi è “Efficienza” che, in armonia con le esigenze del mercato, riesce a realizzare con una accurata gestione in termini:
- di controlli continui della qualità dei processi di lavorazione;
- di utilizzo di personale altamente specializzato
- di ricerca delle soluzioni tecnicamente più avanzate;
- di standard qualitativi di alto livello ai prezzi più competitivi;
- di impiego di una struttura operativa snella ed efficiente.
Coraggio, perseveranza, capacità, passione, continua voglia di confrontarsi, misurarsi e superarsi in un contesto territoriale dalle tante avversità culturali, ambientali e sociali sono per noi una continua sfida che non ci arretra e non ci spaventa.
La nostra storia
Nappi Sud nasce nel 1992 grazie all’idea del Sig. Antonio Nappi, titolare dell’Impresa, che decide di iniziare l’attività per mettere a disposizione dei Clienti la sua esperienza nel settore dei servizi industriali. Il mercato italiano, in fase di continua evoluzione, aveva sollecitato la costituzione di società multiservizi in grado di soddisfare le diverse esigenze aziendali e porsi come unico interlocutore in grado di offrire una vasta gamma di servizi ai committenti.
Nel lontano 1995 un imprenditore del nord, il Dottor Cima, proprietario della Cartiera dell’Adda, insieme al Sig. Rino Molteni di Montorfano (Como), clienti della società di trasporti della famiglia, chiedono al Sig. Nappi assistenza per la raccolta di carta e cartone negli stabilimenti dei due gruppi industriali presenti nel territorio. In breve il Sig. Nappi abilmente inizia questa nuova avventura soddisfacendo tutte le richieste degli imprenditori Cima e Molteni e, carpe diem, coglie l’occasione per fare di una richiesta un’attività imprenditoriale, che dalla sola raccolta di carta e cartone oggi rappresenta una delle aziende più all’avanguardia del settore nella provincia di Salerno.
Gli spazi diventavano stretti e subito si inizia una nuova avventura, spostando le attività presso l’attuale sito industriale di Via delle Industrie, Zona Industriale di Battipaglia (Sa). Questo ha segnato la svolta, la conferma e la crescita sia dell’azienda che dell’attività di recupero di tutti i rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata, ma anche della produzione e recupero di imballaggi speciali in legno e dell’ attività di trasporto ed intermediazione dei rifiuti.
I volumi di materiale avviati al recupero segnano di anno in anno un continuo incremento, dal 2005, anno in cui va a regime la nuova piattaforma di selezione, fino ad oggi.
Nel 2008 Nappi Sud diventa piattaforma CSS Corepla e, consapevoli della responsabilità nonché dell’impegno assunto con il Consorzio stesso, è stato sviluppato un piano di investimenti in tecnologia impiantistica con l`implementando un circuito di 4 selettori ottici ad alta velocità a beneficio ed al fine di incrementare volumi e qualità dei rifiuti trattati.
Nel 2012 il nostro impianto viene scelto dal Tetrapak quale impianto pilota del sud Italia attraverso la presentazione di un progetto che ha visto partner 10 comuni della provincia tra i quali anche Salerno comune capoluogo.
La filosofia operativa dell’Impresa, che da anni ha riscosso il plauso della clientela, è quella di garantire ai nostri clienti un servizio ed una assistenza di alta qualità quindi, nel 2005 la azienda da avvio ad una serie di progetti ed investimenti tecnologici mirati al revamping dell`impianto che hanno portato ad un raddoppio della linea di selezione nel 2016 e, nell`ottica dell`orientamento al miglioramento continuo, nel 2017, ad una triplicazione della nostra capacità produttiva e ad un miglioramento delle performance qualitative delle nostre linee di selezione con l`inserimento di vagli rotanti e balistici ed ulteriori 9 selettori ottici di ultima generazione.
I Nostri servizi
- Raccolta e trasporto di rifiuti urbani pericolosi e non pericolosi;
- Raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi;
- Servizio di selezione separazione e relativo cassonamento e/o compattazione di rifiuti non pericolosi provenienti da raccolta differenziata;
- Intermediazione di rifiuti urbani pericolosi e non pericolosi e di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi;
- Raccolta porta a porta di rifiuti urbani;
- Spazzamento strade ed igiene urbana;
- Noleggio di Muletti (Elettrici e Diesel), Autogrù e mezzi Speciali per la movimentazione di merci, Cassoni Scarrabili.
- Produzione di Imballaggi Speciali in legno Fitotrattati conformi alla Norma ISPM-15 (FITOK)
- Servizi di facchinaggio e Movimentazione Interna /Logistica industriale, di materie varie all’interno di Opifici, sulla base di capitolati e programmi forniti dai clienti.
- Pulizie Civili, (Uffici, aree amministrative, aree paramediche, Pulizia aree di lavoro) con frequenza fissa e con modalità definite dalla legislazione vigente in materia.