Gestione ecocompattatori bottiglie pet

Una delle novità dell’ accordo tra Anci e Coripet, fu’ l’avvio sperimentale della raccolta selettiva delle bottiglie in PET, stabilendo la cornice per l’installazione degli ecocompattatori su suolo pubblico e privato. L’introduzione di questa modalità guardava al futuro, perché contribuiva al raggiungimento degli obiettivi di raccolta e riciclo previsti dalla direttiva SUP (Single Use Plastics, n. 904/2019).

L’accordo tra Anci e Coripet stabilì, oltre a modalità e corrispettivi economici per i maggiori oneri della raccolta differenziata, anche il flusso della raccolta selettiva delle bottiglie in PET.

Tuttora La raccolta selettiva può essere attivata con una delle seguenti modalità:

  • Ecocompattatori gestiti interamente da Coripet: il Consorzio si occupa dell’acquisto, dell’installazione, della gestione e manutenzione dei macchinari, a propria cura e spese. Coripet si impegna anche a far effettuare il trasporto del flusso selettivo agli impianti di riciclo. Coripet dovrà sempre comunicare al Comune i quantitativi di bottiglie intercettati che andranno a sommarsi ai dati relativi alla raccolta differenziata al fine del raggiungimento degli obiettivi di legge.
  • Selettiva attivata dai comuni o dai gestori del servizio di raccolta: Il Comune o il gestore del servizio di raccolta potrà attivare, normalmente tramite l’utilizzo degli ecocompattatori in tal caso dal medesimo acquistati e gestiti, il flusso C-RPET. Si tratta di un flusso di provenienza urbana finalizzato al conferimento monomateriale dei soli CPL in PET per uso alimentare. A tale flusso, per la quota di competenza Coripet, si applica il corrispettivo unitario di raccolta di 429,53 €/ton (inclusa l’applicazione dei corrispettivi per prestazioni.

La rete degli ecocompattatori Coripet si sviluppa su tutto il territorio nazionale ed è in continua espansione. Oggi sono attivi tantissimi progetti con la grande distribuzione e comuni.

La Nappi Sud si interessa del posizionamento dell’ecocompattatore e della successiva gestione insieme a Coripet, con servizi programmati o a chiamata per il ritiro dei contenitori delle bottiglie raccolte entro 48 ore per le province di Salerno, Avellino e Potenza.

Gli ecocompattatori possono essere collocati in maniera efficiente presso grandi punti di distribuzione commerciale (associando eventualmente campagne promozionali) o presso punti pubblici molto frequentati (attrazioni turistiche, stazioni, strutture sportive, etc).