Impianto

L’impianto di selezione è costituito da una parte iniziale in cui si prevede che il materiale passi all’interno del lacera sacchi.

Successivamente il materiale viene vagliato tramite due vagli rotanti, aventi dimensione dei fori differenti.

Una volta vagliato il materiale passa all’interno di due balistici che dividono il materiale in base alla loro reazione dinamica. Quindi avremo due tipi di flussi 2d (materiale filmoso), 3d (materiale rotolante). A sua volta ogni flusso passa attraverso lettori ottici che ci permettono di selezionare/separare il materiale in base al colore ed il polimero, permettendoci di realizzare 15 prodotti e 2 sottoprodotti.

Il materiale oltre essere selezionato dai lettori ottici viene anche controllato da personale addetto al controllo qualità, poiché ogni prodotto/sottoprodotto deve rispettare delle precise specifiche.